Come cambia il viso con il microblading?

Domanda di: Dr. Fatima Amato  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

I professionisti del microblading depositano il pigmento nella parte superiore del derma e per tale motivo con il passare del tempo , tende a svanire oppure diventare più chiaro e quindi non resta indelebile come un tatuaggio.

Perché non fare il microblading?

Chi non può farlo? Le persone allergiche al pigmento, chi usa farmaci dermatologici, le donne incinte e chi ha già un trucco permanente sulle sopracciglia impossibile da correggere.

Per chi è adatto il microblading?

Il microblading è la soluzione ideale per dare volume e struttura alle sopracciglia non molto folte o diradate. È un trattamento molto richiesto da chi possiede sopracciglia arcuate, troppo corte o dove vi è assenza completa delle sopracciglia.

Come cambia il volto con le sopracciglia?

Ma non solo, se guardate questo secondo confronto, Kerry Washington sembra essere anche addirittura più giovane, perché le sopracciglia più piene rendono il viso più armonioso e fresco. Inoltre, sulla sua pelle scura, le sopracciglia troppo chiare si perdono un po', facendole sembrare troppo rade e quasi inesistenti!

Quando si vede il risultato finale del microblading?

Dopo un mese, il microblading si avvicinerà al risultato sperato. Dopo questa applicazione, infatti, basterà attendere circa tre settimane per ammirare finalmente delle sopracciglia perfette, seguendo anche i consigli del tuo esperto di fiducia per una corretta beauty routine.

3 Motivi per non fare microblading alle sopracciglia della cliente