VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Chi genera la forza di gravità?
La teoria vera e propria, però, venne formulata da Newton: la forza di attrazione gravitazionale fra due corpi è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li divide.
Perché la terra non cade nel vuoto?
Il Sole e i pianeti si attraggono, ma i pianeti non cadono sul Sole perché girano veloci. Se lanciamo un sasso in avanti, dopo un po' cade in terra, se lo lanciamo più forte, cade più lontano.
Come fa la gravità a rallentare il tempo?
Come per la velocità, anche con la gravità il tempo subisce effetti relativistici: quando un corpo si trova nei pressi di una massa relativamente grande, il tempo scorre più lentamente. Il fenomeno è chiamato dilatazione temporale gravitazionale o dilatazione gravitazionale del tempo.
Dove si arresta la forza gravitazionale della Terra?
Uno degli obiettivi più stimolanti della fisica è la comprensione della forza gravitazionale, la forza che ci tiene attaccati alla Terra, che trattiene la Luna nella sua orbita attorno alla Terra e che mantie- ne la Terra in orbita attorno al Sole.
Perché nello spazio non c'è la forza di gravità?
La forza di gravità si trova ovunque, anche nello spazio. Gli astronauti sembrano senza peso perché in realtà sono in continua caduta libera verso la Terra, rimanendo "in volo" grazie al movimento orizzontale che sostanzialmente permette loro di seguire la curvatura del pianeta.
Dove finisce la forza di gravità?
Quello indicato con la freccetta rossa è il punto dove si trova l'accelerazione gravitazionale più alta della Terra, che arriva a 9.8337 m/s^2. Le coordinate sono: latitudine 86,71, longitudine 61,29. Come ci si sentirebbe lassù? Proprio come in qualsiasi altro luogo del pianeta, forse con un pelo di freddo in più.
Cosa influenza l'accelerazione di gravità?
In particolare è influenzato dalla latitudine e dall'altitudine, ma viene influenzato per esempio anche dal tipo di rocce sottostanti. L'accelerazione di gravità è misurabile semplicemente guardando un corpo in caduta libera, trascurando la resistenza dell'aria.
Come spiegare ai bambini la forza di gravità?
Per capire che la gravità è più forte per oggetti più pesanti, provate a far cadere una piuma e una pietra dalla stessa altezza. Cosa succede? La pietra cadrà quasi istantaneamente a terra, mentre la piuma cadrà molto più lentamente in quanto pesa molto meno.
Cosa succede senza gravità?
Nello spazio, la mancanza di gravità prolungata per molto tempo (settimane, mesi) inizia a ridurre i muscoli e la massa ossea causando dolore diffuso e una cattiva funzionalità delle articolazioni. La diminuzione della massa muscolare influenza anche la capacità del cuore di pompare il sangue.
Dove finisce il campo gravitazionale terrestre?
Nel 2009 alcuni ricercatori provarono a determinare in modo più scientifico il confine tra dove finisce la Terra e inizia lo Spazio: fu identificato un punto a 118 chilometri di distanza dal suolo in cui le particelle cariche dello Spazio iniziano ad avere la meglio sul flusso più tenue di particelle che provengono ...
Come si è creata la gravità?
Esistono alcune teorie di campo che attribuiscono la gravità ad una distorsione dello spazio-tempo prodotta dall'energia localizzata, oppure che descrivono la gravità a livello microscopico attraverso lo scambio di particelle mediatrici di forza che si chiamano gravitoni.
Qual è la forza che fa girare la Terra?
Il livello dei mari e degli oceani è determinato dall'equilibrio tra la forza gravitazionale della Terra, che li attira verso il suo centro, e la forza centrifuga data dalla rotazione del pianeta attorno al proprio asse (1.667 km/h all'equatore): è proprio questa forza che conferisce alla Terra la sua forma " ...
Cosa succede se la Terra non gira più?
Se la terra smettesse di ruotare tutta la massa d'acqua presente all'equatore migrerebbe verso i poli lasciando scoperto alle latitudini equatoriali un gigantesco super continente emerso a forma di cintura. Viceversa alle medie e alte latitudini tutto sarebbe sommerso.
Quando finirà la Terra?
Il destino estremo più probabile del pianeta sarà l'assorbimento da parte del Sole fra circa 5-7,5 miliardi di anni, dopo che la stella sarà entrata nella fase di gigante rossa e si sarà espansa fino ad incrociare l'orbita del pianeta.
Perché non si invecchia nello spazio?
Quando gli astronauti atterrano, le loro ossa possono essere più deboli di prima, perché la densità dei tessuti si riduce tra l'1 e il 2 per cento per ogni mese di permanenza nello spazio.
Perché il tempo scorre più velocemente?
Il tempo passa in fretta perché lo misuriamo soprattutto in base agli eventi memorabili della nostra vita. Con l'aumentare dell'età diminuiscono le “prime volte” (ad esempio, il primo giorno di scuola, il primo bacio, la prima vacanza col fidanzato/a) e le nuove esperienze diventano meno frequenti.
Perché il tempo passa più velocemente in alto?
Ecco spiegato allora perché ad una altitudine elevata il tempo scorre più velocemente che al livello del mare: in montagna sono più lontano dal centro della Terra, sento meno la sua attrazione gravitazionale, quindi l'orologio corre più rapidamente.
Come fa il Sole a non cadere?
Non cade perché la Terra sta ruotando in un'orbita e la velocità orbitale bilancia l'attrazione del Sole, proprio come un satellite ruota intorno alla Terra.
Come si chiama quando la Terra gira su se stessa?
Il pianeta Terra, invece, il pianeta su cui viviamo, gira su se stesso nello spazio continuamente e, ovviamente, non cade mai! Girando e girando su se stessa la Terra alterna il giorno alla notte. Si chiama moto di rotazione. La Terra gira sul proprio asse in senso antiorario, ossia da ovest verso est.
Cosa determina la gravità di un pianeta?
Dipende dalla massa e dal raggio e viene spesso definita come quella “forza” che attira un oggetto verso il centro di un pianeta.