Come cambia la forza di gravità sulla Terra?

Domanda di: Ing. Furio Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (26 voti)

All'interno del nostro pianeta la gravità decresce in maniera proporzionale alla distanza dal centro, dove è nulla. A metà strada, cioè a 3.200 km sotto terra, l'accelerazione di gravità (il cui valore è 9,8 m/s2) si dimezza (diventa cioè 4,9 m/s2).

Come varia la forza di gravità sulla Terra?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Perché la forza di gravità è diversa?

Tale forza poi varia a seconda della massa dei corpi stessi. Maggiore è la massa, maggiore è la forza esercitata. La Luna, ad esempio, che è più piccola della Terra, esercita una forza di gravità quasi sei volte inferiore a quella terrestre.

Come diminuisce la forza di gravità?

La forza di gravità ( come tutte le forze) diminuisce con l'aumentare della distanza (inversamente aumenta se minore la distanza) dal centro della trazione. Esempio: sul monte Everest un corpo pesa un po' meno rispetto a quando lo stesso si trova in pianura.

Che cosa determina la forza di gravità?

La forza di gravità è la forza di attrazione che si esercita tra due oggetti dotati di massa; è una forza, di cui possiamo percepire gli effetti solo se almeno uno dei corpi ha una massa molto grande, paragonabile a quella della Luna, dei pianeti o del Sole.

La forza di gravità