Come capire da dove arrivano i topi?

Domanda di: Dott. Deborah Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

I topi di campagna per esempio riescono facilmente a risalire le tubature per introdursi dentro agli edifici. Iratti, invece, sono molto più grandi (arrivano anche a 40 cm) e s' insediano nelle parti alte e basse degli edifici, come tetti, pergole, soffitte e fognature.

Che cosa odiano i topi?

È risaputo che i topi odiano generalmente l'odore di ammoniaca, della canfora, ma anche dei bulbi di narciso, dell'alloro e dell'eucalipto. Cosa fare per mandare via i topi? È possibile ricorrere all'uso di dispositivi ad ultrasuoni oppure repellenti naturali o di tipo chimico in grado di allontanare i roditori.

Come capire se c'è un nido di topi?

Ti basta infatti controllare la presenza di buchi nel tessuto, e cercare eventuali tracce di materiali rosicchiati, come i lembi del rivestimento o i pezzettini dell'imbottitura.

Come fanno i topi a passare sotto le porte?

Grazie alla propria particolare struttura corporea, i topi sono infatti in grado di passare attraverso crepe di soli 6mm ed è importante quindi controllare le strutture della propria abitazione come porte e finestre così come ogni possibile passaggio che possa consentire a questi piccoli ma indesiderati ospiti di ...

Quali sono i segni più frequenti che evidenziano la presenza di topi in cucina?

Prove concrete di infestazione sono l'esistenza dei loro escrementi, di forma cilindrica e di colore nerastro, solitamente in vicinanza delle fonti di cibo. Altro tipico elemento è l'odore. I topi, infatti, urinano spesso e in ambienti chiusi è percebile il relativo cattivo odore di tipo ammoniacale.

Se lo metti in casa e sul balcone tutti i topi scapperanno da casa tua!