Come sopravvivere a radiazioni?

Domanda di: Lia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

In caso di incidente nucleare bisogna raggiungere un luogo chiuso e portarsi al centro dell'edificio, il più possibile lontano da porte o da finestre. Chiudere le porte e le finestre. Spegnere gli impianti di aria condizionata e tutti i sistemi di presa d'aria esterna.

Come proteggersi in caso di radiazioni?

MISURE DI RIPARO AL CHIUSO
  1. evitare qualsiasi sosta all'esterno;
  2. raggiungere il prima possibile un luogo chiuso;
  3. portare al riparo le persone più vicine fisicamente, con particolare riguardo a bambini e soggetti fragili, e i propri animali domestici;

Cosa assumere in caso di attacco nucleare?

In caso di evento nucleare può essere rilasciato iodio radioattivo. Per evitare che si accumuli nella tiroide, occorre assumere iodio non radioattivo sotto forma di una compressa ad alto dosaggio.

Dove rifugiarsi in caso di attacco nucleare?

Cercare riparo al centro di una stanza priva di finestre. Il luogo ideale che può essere considerato sicuro dal pericolo di radiazioni Gamma è quello in cui non è possibile la ricezione di trasmissioni radio in modulazione di frequenza”.

Come proteggere casa da radiazioni nucleari?

"Per le popolazioni più vicine all'evento nucleare, avere un bunker o una cantina sarebbe ancora meglio. Di sicuro una casa in cemento è meglio di una in legno. Ma già chiudersi in casa, non stare affacciati alla finestra, chiudere le tapparelle o gli 'scuri' ha un grande effetto.

Come sopravvivere a un'esplosione nucleare: guida tecnica per salvarsi da un attacco (ipotetico)