Come capire se 100 euro sono falsi?

Domanda di: Dott. Anselmo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Se tocchi una banconota puoi sentire che la carta ha una particolare sonorità e consistenza rispetto a quella commerciale. Inoltre, alcune parti della banconota sono stampate in rilievo e le puoi percepire al tatto. Se guardi una banconota in controluce puoi vedere il filo di sicurezza e la filigrana.

Come riconoscere un € 100 Falso?

Le cifre 100 sono marcate, i caratteri sono più grandi e il contrasto più evidente. Per riconoscere le 100 contraffatte, si deve prestare attenzione alla parte superiore della striscia argentata: qui c'è un ologramma con satellite con un piccolo simbolo € che ruota attorno al numero.

Come sono le € 100?

Design. La banconota da 100 euro è la banconota in euro con il terzo più alto valore nominale, è di colore verde e ha dimensioni di 147 × 82 millimetri (la prima serie), ridotti a 147 x 77 millimetri nella serie Europa.

Come cambiare 100 euro falsi?

Consegnando la banconota in una delle Filiali della Banca d'Italia che offrono il servizio, o presso gli sportelli bancari o gli uffici postali, che la inviano alla Banca d'Italia.

Quando i soldi sono falsi?

Nelle banconote vere, la filigrana si genera da una variazione dello spessore effettivo della carta generando il classico effetto traslucido. Nelle banconote false, invece, la filigrana viene solitamente stampata sulla carta, rendendola così facilmente riconoscibile.

Banconota 100 Euro Prima Serie BCE EU