Come capire se è prima casa?

Domanda di: Sig.ra Emilia Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Cosa si intende per prima casa?
  1. L'abitazione deve essere la prima (in senso temporale) proprietà acquistata;
  2. Chi ne è proprietario deve avere qui la sua residenza anagrafica;
  3. chi la possiede deve anche utilizzarla davvero e costantemente come propria dimora abituale.

Come si stabilisce se è prima o seconda casa?

Stando a quanto stabilito dalle leggi in vigore 2022, la prima casa diventa seconda casa, quando si lascia la vecchia abitazione principale per vivere in un altro immobile stabilendo nel secondo la propria abitazione principale.

Quando non è prima casa?

Le agevolazioni “prima casa” non spettano quando si acquista un'abitazione ubicata nello stesso Comune in cui si è già titolare di altro immobile acquistato senza fruire dei benefici. Questo, anche se si assume l'impegno a vendere l'immobile già posseduto entro un anno dal nuovo acquisto.

Quando una casa diventa prima casa?

Il concetto di prima casa viene utilizzato generalmente nel momento in cui una persona fisica entra in possesso (mediante compravendita, donazione, etc.) del suo “primo” immobile destinato ad abitazione. In tal caso sono previsti vantaggi fiscali che si applicano, appunto, alla “prima dimora”.

Come non far risultare seconda casa?

Intestare l'immobile ad un parente oppure ad un amico di fiducia che non sia già proprietario immobiliare, permette di non pagare le tasse. In questo modo il parente sarà proprietario di prima casa e tu non di seconda e nessuno dei due pagherà le tasse.

Quello che DEVI SAPERE PRIMA di acquistare una PRIMA CASA - Agevolazioni e cosa stare attenti