Come si chiama il gelato siciliano?

Domanda di: Ing. Filomena Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (29 voti)

Spongati, Pezzi Duri, Bombette: i gelati siciliani della tradizione - Siciliafan.

Che tipi di gelato esistono?

I più classici: i gusti cioccolato (fondente, al latte o bianco), poi la classicissima crema, e ancora: fiordilatte, zabaione, stracciatella, caffè, nocciola (gianduia o "Bacio"), pistacchio; a cui si aggiungono i due classici gusti alla frutta, fragola e limone. Questi sapori fanno parte della storia del gelato.

Cos'è il pezzo duro?

Lo Scumuni o Pezzo Duro è un tipico dolce siciliano, caratterizzato da due gusti di gelato e dall'aggiunta di un particolare pan di spagna. Le sue origini sono antichissime e, negli anni, le ricette si sono moltiplicate. A Catania è considerato un simbolo ed una tradizione dell'estate.

Quanto costa il gelato Sigel?

€ 3,90 /Conf.

Come si chiamava il gelato?

Il progenitore del gelato, il sorbetto, parrebbe nato proprio in Persia, con il nome di sharbath: è documentato che nell'antichità e ininterrottamente per tutto il medioevo i Persiani consumavano in grande quantità ghiaccio arricchito da frutta e succhi di frutta.

Video tutorial - gelato Siciliano