Quanto tempo dureranno le auto a benzina?

Domanda di: Elga Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

La deadline sulla fine dei motori termici a scoppio, benzina e diesel in Europa è stata tracciata dalla Commissione Europea che con il pacchetto Fit for 55 ha indicato la data: sarà il 2035 l'anno in cui non saranno più vendute auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride.

Quanto durano le macchine a benzina?

La durata di un motore benzina può arrivare fino a 300.000 km, ovviamente se trattato con le dovute accortezze. Per le auto di piccola cilindrata, invece, la durata diminuisce fino a 150.000-180.000 km.

Cosa succede nel 2035 per le auto?

Dal 2035 in Europa sarà vietata la vendita di auto nuove con motore termico, benzina e diesel ma anche ibrido, GPL e metano bi-fuel. La decisione dell'Unione Europea rientra nel piano Fit For 55, che ha l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Qual e il carburante del futuro?

L'idrogeno prodotto dall'elettricità verde è considerato il vettore energetico del futuro ed è una componente importante della transizione energetica.

Quando finira La crisi delle auto?

Arriva il 2023 e sarà ancora senza chip

Da due anni, ovvero da quando nel 2020 siamo usciti dai primi lockdown e ci siamo resi conto del problema, ci chiediamo quando finirà? Non tanto presto: il chip shortage, infatti, come già alcuni avevano ipotizzato all'inizio del 2022, potrebbe continuare anche nel 2023.

Motore a benzina: pro e contro