Come capire se hai un trauma rimosso?

Domanda di: Gastone Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

Il sintomo principale di un trauma rimosso è la “coazione a ripetere”, una tendenza involontaria a riprodurre comportamenti, situazioni relazionali e schemi disadattivi. Ripetiamo pattern disfunzionali di comportamento a causa della rimozione.

Quanto tempo ci vuole per guarire da un trauma?

Per quel che concerne il decorso della sintomatologia, circa il 60% dei casi di Disturbo Post Traumatico da Stress si rimette spontaneamente nei primi 12 mesi, senza un trattamento psicoterapeutico, ma comunque presenta una sintomatologia post-traumatica che viene spesso curata con farmaci.

Quando si rivive un trauma?

In genere un evento traumatico può essere ricondotto ad un momento in cui la propria sopravvivenza o la propria incolumità sono state fortemente messe in pericolo.

Cosa succede dopo un trauma?

Reazioni fisiche– Problemi di stomaco, senso di nausea, stanchezza. Disperazione– È difficile accettare i fatti attuali e non si riesce a pensare al futuro in modo adeguato. Colpa– Si ha senso di colpa ad esempio per essere sopravvissuti quando un'altra persona è morta o ferita gravemente.

Cosa succede al cervello quando si ha un trauma?

Il trauma psicologico non si limita a creare problemi mentali, ma influisce nello specifico sulla memoria. E' dimostrato infatti che le persone che sviluppano un disturbo post-traumatico da stress hanno riduzione dell'estensione dell'ippocampo. Si tratta di un'area del cervello fondamentale per la nostra memoria.

Com'è possibile ricordare un trauma rimosso? Ecco la mia esperienza