Perché i cani hanno paura delle sirene?

Domanda di: Fatima Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

La causa primaria che innesca la paura dei rumori forti nei cani è legata al loro udito. Quest'ultimo infatti è molto sensibile alle frequenze alte, che per noi esseri umani possono risultare anche impercettibili.

Perché i cani abbaiano alle sirene?

Ecco perché i cani ululano all'ambulanza

Le ragioni di questo fenomeno sono da ricercare nell'antenato da cui discende il cane: il lupo. La discendenza dal lupo difatti, dà al cane la capacità di distinguere, o meglio confondere, nel suono della sirena, il richiamo dei suoi simili.

Perché i cani abbaiano quando suonano le campane?

Per richiamare l'attenzione

Altre volte, l'ululato può essere usato come un richiamo, per rispondere a un umano, ma, molto più spesso, all'ululato di un altro cane o ad uno strumento che gli è sembrato tale, come l'allarme di un'automobile o le campane.

Perché il cane ulula quando sente le sirene?

Ecco cosa spinge il cane ad ululare di fronte a una sirena

Per questo, quando il vostro amico a quattro zampe ulula di fronte a questi suoni, non sta facendo altro che rispondere ad una chiamata a distanza che crede provenire da alcuni suoi congeneri. E lui la trasmette a sua volta ad altri cani.

Quali sono i suoni che danno fastidio ai cani?

I rumori che infastidiscono e spaventano i cani

Esplosione di razzi, petardi e altri fuochi d'artificio mettono in agitazione anche il cane più tranquillo.

COSA FARE SE Il CANE HA PAURA DI TUTTO