Quante ore di lavoro si possono fare al giorno?

Domanda di: Dott. Renato Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Di conseguenza, l'orario massimo giornaliero è di 13 ore giornaliere. Il riposo giornaliero può essere derogato dai contratti collettivi, a condizione che ai prestatori di lavoro siano accordati periodi equivalenti di riposo compensativo.

Chi lavora 12 ore al giorno non ha vita?

Chi lavora 12 ore al giorno: Non ha una vita. Lavora 6 ore: Non avrà nulla nella vita. Non lavora: Fannullone. Vivi con i tuoi genitori: Mantenuto.

Quante ore consecutive di lavoro si possono fare?

Durata massima orario di lavoro giornaliero

Nelle 24 ore non si può lavorare per più di 13 ore consecutive (dedotte le pause pasto), o anche non consecutive nel caso di interventi in Reperibilità o di frazionamenti della prestazione nelle 24 ore; questo perché devono essere garantite le 11 ore di riposo.

Quante ore si possono fare massimo al giorno?

Il lavoratore ha infatti il diritto a 11 ore di riposo continuativo ogni 24, il che significa che una giornata lavorativa non può eccedere le 13 ore.

Quante pause in 8 ore di lavoro?

66 del 2003 , articolo 8, fornisce infatti un'indicazione generale: ove non precisato diversamente dai contratti collettivi di categoria, al lavoratore che copre un turno di più di sei ore deve essere concessa una pausa di durata non inferiore a 10 minuti “ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e della ...

QUANTI LAVORI SI POSSONO FARE E QUANTE SONO LE ORE DI LAVORO ? | ECCO COSA DICE LA LEGGE