Come capire se il prosciutto è buono?

Domanda di: Ing. Claudia Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Il Prosciutto Crudo di alta qualità è caratterizzato da un colore tra il rosa e il rosso, dalla presenza di striature e da un orlo di grasso bianco. Particolare attenzione deve essere posta sulla colorazione della fetta perché, ad esempio, una fetta troppo rossa è indice di un'insufficiente stagionatura.

Come riconoscere un prosciutto andato a male?

I toni di grigio, marrone, nero o verde devono preoccupare perché sono tipici di un prosciutto andato a male. Attenzione anche alle macchie di muffa perché può creare micotossine. Non annusare mai, infine, il prosciutto ricoperto di muffa.

Cosa succede se si mangia affettato scaduto?

Quelli affettati e confezionati vanno consumati entro la data di scadenza indicata sulla confezione. Oltre il termine vi è il rischio che possano sviluppare delle tossine.

Come scegliere il prosciutto?

“La carne deve essere di colore uniforme e brillante, piuttosto che chiaro – continua Cerati – perché è indice di un suino più “maturo”. Per lo stesso motivo, quando scegliamo un prosciutto al banco è meglio preferire quelli più grandi, ottenuti da maiali con qualche mese in più.”

Come riconoscere un vero Prosciutto di Parma?

Il Prosciutto di Parma è facilmente riconoscibile dalla presenza del marchio, impresso a fuoco, che raffigura una corona a cinque punte con base ovale. Oltre a questo, anche altri marchi sono utilizzati per garantire la qualità e la provenienza del Prosciutto di Parma.

Prosciutto crudo: consigli per la scelta - lorenzorizzieri.it