Come capire se il sugo al pomodoro è pronto?

Domanda di: Kris Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Come capire che il sugo è pronto? Il trucco è osservare: quando noterete che l'olio si sarà raccolto in superficie (quindi si sarà separato dal pomodoro) allora vuol dire che potete spegnere la fiamma. A questo punto, per non sprecare proprio nulla e far si che anche i bimbi mangino senza problemi le verdure…

Quando il sugo di pomodoro è pronto?

Per la passata di pomodoro, saranno necessari 20 minuti di cottura a fuoco lento. Il sugo dovrà sobbollire. Trascorso questo tempo, il sugo è pronto.

Quanto deve cuocere la passata di pomodoro Mutti?

La passata di pomodoro deve cuocere 20 minuti. Preparerete dunque un buon soffritto di vostro gusto (con un po' di cipolla, scalogno, o un battuto di sedano carota e cipolla) e aggiungerete poi la passata di pomodoro, salando leggermente e coprendo.

Cosa vuol dire quando il sugo bolle?

"Il termine indica un tipo di cottura prolungata e a fuoco lento di un umido, un intingolo o una salsa. Ma pippiare è anche il caratteristico sbuffo del ragù che, sobbollendo, libera una bolla per volta". Una bolla per volta, per un piatto della tradizione che esprime pazienza e riflessione.

Come si fa a far asciugare il sugo?

Come addensare il sugo

Un trucco facile della nonna per addensare il sugo troppo liquido è quello di aggiungere un cucchiaio di farina, di fecola di patate oppure di amido di mais. Basterà scioglierlo in un bicchierino con dell'acqua o direttamente il nostro sugo e aggiungerlo verso fine cottura.

Salsa di pomodoro: tutti i segreti per un ottimo sugo all'italiana