Come funziona lo sconto in fattura del 65 per cento?

Domanda di: Ing. Domingo Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Oggi, l'Agenzia delle Entrate ti restituisce il 65 % della spesa sostenuta in detrazioni IRPEF in 10 anni. Quindi, se quest'anno fai il lavoro e spendi 10.000 €, dal prossimo anno pagherai le tasse scontate di € 650,00 e questo succederà per 10 anni.

Come usufruire dello sconto in fattura del 65 %?

Per usufruire dello sconto in fattura del 65% è necessario che l'acquisto della caldaia (o delle fatture degli altri interventi oggetto degli ecobonus) avvenga entro dicembre 2021. È poi obbligatorio disporre (o produrre) di alcuni documenti tecnici.

Come funziona lo sconto in fattura esempio pratico?

Esempio di sconto in fattura.

L'impresa, applicandoti uno sconto in fattura pari a 30.000 euro, non ti chiederà di versare nessun soldo, ma maturerà un credito d'imposta pari a 33.000 euro. Successivamente, la ditta potrebbe scalare questi crediti dalle tasse future o, in alternativa, cederli alla banca.

Quando scade lo sconto in fattura del 65 %?

L'Ecobonus al 50 % e al 65 % è stato prorogato per tutto il 2022, 2023 e 2024, addirittura il Superbonus fino al 2025.

Quali sono i rischi dello sconto in fattura?

Tre sono i problemi che genera il provvedimento dello sconto in fattura per le PMI dei lavori in casa: “Recupero crediti, liquidità e contabilità… Problemi che, messi insieme, rischiano di rendere il nuovo strumento difficilmente utilizzabile”.

Sconto in fattura: Ecobonus 50% e 65% esempio di come funziona.