Come capire se la batteria della moto è da cambiare?

Domanda di: Edvige Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

La classica batteria da 12V nominali, deve avere una tensione compresa fra i 12,1 e i 12,9V, a riposo. Il voltaggio sotto il valore di 12,1, è sintomo di uno stato di carica inferiore al 50%, di conseguenza, la batteria è da ricaricare o da sostituire.

Come verificare se la batteria è da sostituire?

Con un multimetro si misurerà nel migliore dei casi una tensione a riposo di circa 12,8 V. Se la tensione scende sotto 12,3 Volt sarà necessario ricaricare la batteria il più presto possibile. Uno stato di carica costantemente basso danneggia la batteria e provoca solfatazione.

Quando la batteria è da cambiare?

Per questa domanda, quindi, non esiste una risposta univoca, ma si dovrà valutare caso per caso. In linea generale, e per evitare brutte sorprese, si può dire che la sostituzione della batteria auto dovrebbe essere effettuata ogni tre anni così da mettersi al riparo dal rischio di trovarsi improvvisamente a piedi.

Come capire se la moto non carica la batteria?

Controlla quanti volt segna il display, se ne segna circa 14,5 v l'alternatore funziona, se segna circa 12-13 volt vuol dire che non carica, perciò è inutile cambiare la batteria se è l'alternatore ad avere problemi. Questo metodo potrebbe evitarti spese inutili.

Perché si scarica la batteria della moto?

La batteria, ancora attiva nel circuito elettrico del veicolo si esaurisce se la moto è ferma/spenta da molto tempo. Si scarica ancora più velocemente se sulla moto è montato un impianto GPS, un antifurto o una scatola nera. Quest'ultima se il veicolo è fermo richiede molta energia.

[TUTORIAL] STATORE E REGOLATORE DI TENSIONE Come controllarne il corretto funzionamento