Perché non usare la carta igienica?

Domanda di: Evita Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (2 voti)

La maggior parte dei problemi – irritazioni, emorroidi, sanguinamento occasionale – sono dovuti a un eccessivo sfregamento della carta sulla pelle nel tentativo di praticare una corretta igiene.

Cosa si può usare al posto della carta igienica?

Le migliori alternative alla carta igienica
  1. Salviette.
  2. Assorbenti lavabili.
  3. Salviette lavabili.
  4. Fazzoletti.
  5. Asciugamano.
  6. Spugne.
  7. Bidè

Come ci si puliva il sedere prima della carta igienica?

Nel periodo greco-romano, dal 332 a.C. al 642 d.C., greci e romani pulivano i loro derrières con un arnese chiamato tersorio, che consisteva in una spugna fissata all'estremità di una bacchetta che veniva lasciato nei bagni pubblici per uso comune.

Cosa usano i cinesi al posto della carta igienica?

Sono ancora poche le aziende produttrici di carta igienica riciclata e il bidet è ancora appannaggio quasi esclusivo del Bel Paese. Nel frattempo, nei paesi orientali (ma da qualche anno si trova anche in Italia), si sta diffondendo l'uso del washlet, un gabinetto con una doccetta integrata.

Come pulirsi se non si ha la carta igienica?

Chiama qualcuno e fatti portare un rotolo nuovo o dei fazzoletti di carta. Altri espedienti di emergenza possono essere: salviette umidificate per neonati, dischetti per la pulizia del viso o carta di giornale.

Mio marito è quintuplicato dopo un turno di lavoro