Come capire se la laringite e batterica o virale?

Domanda di: Ing. Yago Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (24 voti)

Come distinguere un mal di gola batterico da un mal di gola virale? Il mal di gola virale è spesso accompagnato da tosse e/o raffreddore con rinorrea. Tende, inoltre, ad avere sintomi più lievi rispetto alle forme batteriche, che scompaiono generalmente in tempi ristretti e in modo spontaneo.

Come capire se è mal di gola batterico?

Mal di gola batterico

Il forte dolore alla gola, nelle forme batteriche, è associato a febbre alta, gola arrossata, tonsille ingrossate e coperte di placche e, in alcuni casi, anche dolori addominali accompagnati da nausea e vomito.

Come capire se il raffreddore e batterico o virale?

La sintomatologia si caratterizza dalla congestione delle fosse nasali con limitazione della respirazione nasale e produzione di abbondante essudato sieroso nelle infezioni virali e secrezioni mucose dense e viscose, che tendono al giallastro o verde nelle infezioni batteriche.

Come si cura il mal di gola batterico?

Tra le molte formulazioni reperibili in farmacia, acquistabili senza ricetta medica, si sono dimostrate molto efficaci in questo senso le pastiglie a base di flurbiprofene, ketoprofene e naprossene, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sicuri e ben tollerati in adolescenti (dai 12 anni in poi) e adulti, che ...

Quanto dura un'infezione batterica?

La grande maggioranza delle infezioni scompare spontaneamente, circa il 50% nel corso di un anno e circa l'80% in due anni. Quando l'infezione scompare anche il rischio scompare.

FARINGITE quando è responsabile lo STREPTOCOCCO