Come capire se l'aria è secca o umida?

Domanda di: Ruth Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (36 voti)

Un altro segnale di una casa troppo secca è prendere spesso la scossa, per esempio quando si tocca una maniglia. Quando l'aria non è abbastanza umida è possibile che si abbia più freddo. Anche se sembra una contraddizione, la soluzione non è aumentare la temperatura dei termosifoni.

Come capire se l'aria è secca in casa?

Aria secca in casa: sintomi
  1. Mobili in legno danneggiati: l'aria secca può causare crepe nelle sedie, nei tavoli e negli altri mobili in legno.
  2. Danni alle pareti: potresti notare crepe nella carta da parati, nella vernice e l'intonaco, per via delle pareti che iniziano ad asciugarsi.

Cosa provoca l'aria secca in casa?

Basti pensare che secondo la Mayo Clinic, l'aria secca in casa può causare varie problematiche, tra cui vulnerabilità delle vie respiratorie, fuoriuscita di sangue dal naso, labbra screpolate, disturbi del sonno e persino problemi di respirazione.

Come togliere l'aria secca in casa?

Anche se non si ha a disposizione un umidificatore, è possibile utilizzare metodi efficaci alternativi per migliorare l'aria in casa.
  1. 1# Stendi in casa. ...
  2. 2# Metti ciotole d'acqua. ...
  3. 3# Tieni aperta la porta del bagno. ...
  4. 4# Cucina a vapore. ...
  5. 5# Ionizzatori e brucia essenze.

Come capire se serve umidificatore?

Quando l'ambiente diventa secco, usa gli umidificatori

Quando si accende il riscaldamento, l'ambiente diventa molto secco. Ed è in questa circostanza che l'uso degli umidificatori risulta strategico per donare al tuo bambino (ma non solo) il confort di cui ha bisogno.

Quando usare un deumidificatore