Chi riconosce l'invalidità?

Domanda di: Antonio Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Chi riconosce l'invalidità civile? L'invalidità civile è riconosciuta dall'ASL che decide in materia attraverso una specifica Commissione composta da un medico specialista in medicina legale (che assume le funzioni di presidente) e da due medici, di cui uno scelto tra gli specialisti in medicina del lavoro.

Come si fa a farsi riconoscere l'invalidità?

Per la presentazione della domanda d'invalidità civile, il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni. Ottenuto il certificato medico la domanda va presentata attraverso il servizio online tramite PIN. In caso di minore va utilizzato il suo codice PIN e non quello del genitore o tutore.

Chi avvia la pratica di invalidità?

Il paziente che presenta all'Inps la richiesta di invalidità dovrà trasmettere il documento rilasciato dal medico attraverso il PIN personale rilasciato dall'Inps. In alternativa questa procedura può essere effettuata dal patronato o da un'associazione di categoria per disabili come ad esempio ANFASS, ANMIC, ENS etc.

Quanto costa il certificato medico per l'invalidità?

Il certificato medico per il riconoscimento dell'invalidità civile o dello stato di handicap può essere rilasciato a titolo gratuito da un medico specialista ospedaliero abilitato tramite il Pin di autenticazione per l'inoltro tramite il portale Inps.

Quanto costa fare la domanda di invalidità al patronato?

Da qualche anno, la procedura è gratuita per legge (decreto ministeriale 12 gennaio 2017).

come ottenere l'invalidità civile [ AL PRIMO TENTATIVO ] senza errori