Come capire se non funziona la valvola termostatica?

Domanda di: Ileana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Quando la valvola termostatica non funziona in estate, ci si accorge subito che la lancetta supera la tacca intermedia poiché resta bloccata chiusa. Il liquido di raffreddamento resta intrappolato nel motore senza raffreddarsi.

Come posso capire se la valvola termostatica non funziona bene?

Se la valvola è chiusa, per verificarne il funzionamento, lega uno spago al termostato, immergilo in un contenitore di metallo riempito di acqua fredda, mettilo sul fornello e scalda l'acqua. Se la valvola non si apre dopo pochi minuti, o se si apre solo parzialmente, allora devi procurarti un termostato nuovo..

Cosa succede quando non funziona la valvola termostatica?

Quando è difettosa, la valvola termostatica può rimanere bloccata (aperta o chiusa): Se resta chiusa, il motore si surriscalda, in quanto il liquido di raffreddamento non riesce a defluire verso il radiatore: la lancetta della temperatura posizionata sul cruscotto sale oltre i 90°C, e la spia rossa si accende.

Come si controllano le valvole termostatiche?

Come si controllano le valvole termostatiche wifi? Oltre ad avere una centralina di controllo simile ad un tablet, che può essere installata a parete, il sistema consente un controllo completo tramite smartphone. Ti basta infatti entrare all'interno di un APP per poter controllare tutte le temperature di casa.

Come capire se elettrovalvola riscaldamento funziona?

Bisogna spingere con un'importante pressione per testarne la corretta funzionalità. Si abbasserà di circa 4-5mm e la valvola si apre lasciando passare l'acqua. Anche se la pressione della molla sarà forte, la scorrevolezza dovrà essere fluida e senza scatti.

come capire se il termostato funziona / thermostatic valve test