Come capire se si è creato il sottovuoto?

Domanda di: Piccarda Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Se il coperchio o capsula è leggermente concavo e premendovi al centro non si sente “click clack”, il barattolo è sottovuoto. In alternativa, si può battere con un cucchiaio sul coperchio: se emette un suono metallico, il barattolo è sottovuoto.

Cosa fare se non si è creato il sottovuoto?

I vasi in cui non si è creato il vuoto possono essere nuovamente pastorizzati avendo, però, cura di sostituire il tappo o la guarnizione. In alternativa vanno tenuti in frigorifero e consumati entro una settimana.

Quanto tempo ci vuole per creare il sottovuoto?

Se volete creare l'effetto sottovuoto per i vasetti allora dovrete prima riempirli, chiuderli con il tappo e poi rimetterli in pentola esattamente come prima (quindi con il canovaccio sulla base e poi un canovaccio tra i barattoli), riempire d'acqua, portare a bollore e cuocere per 30 minuti in acqua sobbollente.

Quando il tappo non fa clic clac?

Pertanto, quando il tappo non fa clic clac, non bisogna avere alcuna esitazione. Il prodotto va buttato senza alcun indugio.

Quando i vasi non fanno il sottovuoto?

Le cause più probabili sono due: o il vaso è troppo pieno, o il bordo non è perfettamente pulito. Nel primo caso, per essere certi che non accada la fuoriuscita verifica che la quantità di conserva non superi le indicazioni presenti nella nostra guida alla conservazione.

COSA FARE QUANDO NON SI FORMA IL SOTTOVUOTO AI BARATTOLI