Domanda di: Ing. Emilia Gentile | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(10 voti)
Se hai sostenuto l'esame di teoria tramite quiz informatizzato, per il conseguimento o per la revisione della patente di guida, con il Portale dell'Automobilista puoi richiedere la Scheda Esame con indicazione degli eventuali errori commessi, a partire dal giorno successivo alla data di svolgimento della prova.
Come capire se sei stato promosso all'esame di guida?
Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l'e-mail inviata dal Portale dell'Automobilista e fai clic sul link contenuto al suo interno, per scaricare la scheda dell'esame e visualizzarne l'esito.
La buona notizia è che se il candidato ha superato correttamente la prova gli sarà immediatamente rilasciata la patente di guida, che dovrà firmare sul momento.
Qualora questo dato non fosse stato inserito in fase di registrazione, è possibile farlo dalla sezione Profilo. Una volta richiesta la scheda esame, sarà possibile effettuarne il download dalla sezione Scheda esami patente e dalla pagina Lista richieste.
Quanti errori si possono fare all'esame di guida pratico?
Le domande sono diminuite a 30, sempre basate sul meccanismo di vero e falso, mentre la durata è di 20 minuti. Sono ammessi massimo tre errori (dal quarto in su toccherà fare un nuovo tentativo). I risultati vengono esposti nel tabellone appena fuori dall'aula, se promossi oppure bocciati.