Come capire se si ha la micosi alle unghie?

Domanda di: Dr. Mercedes Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Come riconoscere una micosi alle unghie
  1. Aumento della fragilità dell'unghia.
  2. Striature o macchie di colore bianco/giallastro/marrone.
  3. Unghia ispessita.
  4. Dolore alle falangi ed odore sgradevole.
  5. Distacco dell'unghia.
  6. Accumulo di materiale cheratinico al di sotto della superficie dell'unghia.

Come inizia la micosi alle unghie?

“In genere, il primo segnale della presenza di un'onicomicosi è la comparsa di una piccola macchia bianco-giallastra, o di colore più scuro, sul margine della lamina dell'unghia, cioè la parte più superficiale.

Cosa succede se non si cura la micosi?

Se la micosi non viene trattata il fungo tende a diffondersi e a coinvolgere una porzione più ampia dell'unghia – l'unghia colpita diventa più spessa e può sgretolarsi o cadere, generando dolore e fastidio – e può arrivare a interessare anche le altre unghie.

Perché viene la micosi alle unghie?

Sono causate da diversi funghi, tra cui Candida albicans, Trichophyton ed Epidermophyton. Uno dei principali fattori di rischio è rappresentato dalla frequentazione di ambienti caldo-umidi e comuni, come gli spogliatoi delle palestre e le piscine, che rappresentano un ottimo terreno di proliferazione dei funghi.

Come eliminare la micosi alle unghie dei piedi in modo naturale?

L'aceto di mele e il bicarbonato svolgono un'efficace azione purificante sulla pelle, contrastando la proliferazione del fungo. Ripeti l'immersione ogni giorno. Se si desidera potenziare l'effetto si possono aggiungere al pediluvio 4 gocce di Olio Essenziale Tea Tree.

Micosi alle unghie, come curarla