Come capire se un cappuccino e fatto bene?

Domanda di: Rosolino Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Almeno due sono le caratteristiche fondamentali di un buon cappuccino: a) Deve essere buono, con latte riscaldato al punto giusto; b) bello da vedere, senza la presenza di bolle.

Come fare bene la schiuma del cappuccino?

Scalda il latte in un pentolino. Versalo in un frullatore. Accendi il frullatore per un paio di minuti, poi una piccola pausa, poi frulla per un altro paio di minuti. Quando il latte avrà formato una bella cremina spumosa e densa, la schiuma è pronta per il tuo cappuccino fatto in casa.

Perché la schiuma del cappuccino si smonta?

Questo processo porta alla formazione della Microfoam, la crema del nostro cappuccino, che nel tempo si degrada perchè la gravità trascina il rivestimento liquido dalla superficie delle bolle rendendone le pareti più sottile. Queste microbolle indebolite formano prima bolle più grandi e poi collassano.

Quando si fa il cappuccino si mette prima il latte o il caffè?

L'espresso è sempre l'ultima preparazione che deve essere preparata dal banconista e anche per il cappuccino, si prepara prima il latte e poi il caffè.

Quando latte ci vuole per fare un cappuccino?

La prima regola aurea delle 5 “L” del cappuccino è proprio latte! Deve essere sempre fresco e freddo (4°C). Mai a temperatura ambiente! È consigliato l'utilizzo del latte intero poiché ricco di proteine e grassi utili per le fasi di montatura.

How to steam milk for The Perfect Latte Art | 2 MINUTES VIDEO TUTORIAL