Domanda di: Dott. Carlo Rizzo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(70 voti)
L'importanza di lavarsi i denti prima di andare a dormire
È molto importante anche conservare un'igiene orale completa durante la notte, perché è in quel momento che la placca batterica tende ad accumularsi tra i denti.
Cosa succede se non lavo i denti prima di dormire?
Non lavare i denti la sera prima di coricarsi è particolarmente dannoso, perché tutti i batteri e i residui di cibo accumulati durante il giorno saranno liberi di proliferare durante la notte, quando le ghiandole salivari dormono e non producono saliva, la nostra protezione naturale contro i batteri.
Perché è importante lavarsi i denti prima di andare a dormire?
Il momento più importante per dedicarsi alla pulizia dei denti è la sera prima di andare a dormire. Durante il sonno, la produzione di saliva è ridotta e di conseguenza i denti sono più soggetti agli attacchi degli acidi e dei batteri. Lavarsi correttamente prima di coricarsi è fondamentale.
L'igiene orale effettuata prima del pasto mattutino permette di eliminare i batteri che durante la notte hanno stazionato nella tua bocca, rimuovendoli così prima che possano reagire agli zuccheri contenuti nei cibi.
Cosa succede se non ci si lava i denti per un giorno?
Ma cosa succede davvero quando non si lavano i denti? Quando l'igiene orale è scarsa o inadeguata, il rischio non si limita soltanto alla carie, ma si creano i presupposti per problemi molto molto gravi. La parodontite è una grave infezione provocata dai batteri presenti nel cavo orale.