Come capire se un tessuto è di qualità?

Domanda di: Ing. Erminia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (75 voti)

Tessuti: per vedere la qualità del tessuto basta cercare di muoverlo con le dita, strecciarlo insomma. Quando è molto mollo ed è molto facile allargarlo con le dita il tessuto è di bassa qualità perchè è tessuto in modo troppo lento, indipendentemente dalla quantità di elastan che c'è dentro.

Come riconoscere tessuti di qualità?

Il modo migliore per riconoscere la qualità dei tessuti è quello di toccarli con mano, controllando anche le piccole rifiniture. Fondamentale la lettura dell'etichetta, obbligatoria per legge, che riporta la composizione e i dati essenziali del capo.

Come capire se un capo e di qualità?

Leggere l'etichetta di un capo
  1. la sua provenienza;
  2. l'effettiva composizione dello stesso;
  3. modalità di lavaggio e di asciugatura.
  4. Il capo dovrebbe, in genere, riportare il marchio OEKO TEX (Fiducia. nel Tessile). ...
  5. È preferibile, inoltre, evitare tessuti sintetici perché non lasciano traspirare.

Quali sono i tessuti da evitare?

Per i capi di abbigliamento è bene evitare i tessuti sintetici perché non lasciano traspirare la pelle e di conseguenza provocano cattivi odori e problemi alla pelle. Una buon compromesso è dato dalla viscosa, un tessuto artificiale che viene prodotto però con materie naturali come la polpa del legno o la paglia.

Come capire se il cotone e di qualità?

Un indicatore della qualità del tessuto è la lunghezza della fibra, che la rende morbida e resistente. I cotoni di qualità migliore sono il Pima, il Sea Island e il cotone egiziano.

TESSUTI: COME SONO FATTI I NOSTRI CAPI?