Come capire se una persona è borderline?

Domanda di: Dr. Oretta Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

In sintesi, i soggetti affetti dal disturbo borderline di personalità presentano disregolazione emotiva ed affettiva con improvvisi attacchi di rabbia, ansie intense ed episodiche, sentimenti di vuoto, instabilità nella percezione di sé e degli altri e comportamenti impulsivi.

Come si comporta una persona borderline?

Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell'abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi e impulsività.

Come ragiona un borderline?

Questi individui si approcciano al mondo con una visione “o bianco o nero”, hanno un'immagine di sé instabile e incoerente, sono costantemente severi e punitivi nei confronti di se stessi e degli gli altri, e oscillano rapidamente da un'opinione all'altra: per queste ragioni possono trovarsi spesso a cambiare ...

Quando il borderline si arrabbia?

Rabbia. I soggetti con disturbo borderline della personalità hanno difficoltà a controllare la rabbia e spesso si infuriano in modo intenso e inappropriato. Possono esprimere la rabbia con un sarcasmo tagliente, livore, o scenate.

Come calmare un borderline?

La psicoterapia è il trattamento di prima linea per le persone con disturbo borderline di personalità. Un terapeuta può fornire un trattamento individuale o un trattamento in un ambiente di gruppo.

Cos'è il disturbo borderline