Come chiedere la rateizzazione della Tari?

Domanda di: Isira Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (24 voti)

Per richiedere la rateizzazione vai alla sezione La mia Ta. Ri. Attraverso la compilazione dei moduli online, riceverai subito la conferma dell'acquisizione nei nostri sistemi e la priorità nella lavorazione della tua richiesta. La richiesta di rateizzazione delle emissioni periodiche della Ta.

Quante rate si può pagare la Tari?

Cos'è Si può chiedere la maggiore rateizzazione dell'importo residuo non pagato, presentando la relativa domanda mediante il modulo specifico. La maggiore rateizzazione potrà essere concessa da un minimo di due ad un massimo di dodici rate mensili, senza interessi.

Come mettersi in regola con la Tari?

Per regolarizzare la propria posizione in caso di Tari non pagata è necessario rivolgersi all'Ufficio Tributi del proprio Comune. Fermo restando le regole generali che abbiamo ricordato sopra, essendo la Tari una tassa locale sono i singoli comuni a stabilire le modalità di riscossione del debito.

Come pagare la spazzatura arretrata?

La richiesta di pagamento dovrà essere inviata dal Comune tramite raccomandata con avviso di ricevuta; gli invii tramite posta semplice non hanno validità sia per la messa in mora del debitore che per l'interruzione della prescrizione.

Cosa fare se non si è mai pagata la Tari?

Cosa succede se si paga in ritardo

Pagare in ritardo la tassa sui rifiuti comporta una sanzione, anche se vi è la possibilità di ricorrere la ravvedimento operoso. L'entità della sanzione, dunque, dipende dalla data in cui si procede con il pagamento. In genere la sanzione è pari al 30% della tassa.

Video Guida - Controlla Tari sul Sito Ufficiale del Comune, Utilizzando SPID, Bolletta Tassa Rifiuti