Quando uno suda tanto che vuol dire?

Domanda di: Vitalba Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

L'iperidrosi è dunque un fenomeno patologico, e può essere secondaria, cioè dovuta a malattie sottostanti (obesità, menopausa, neoplasie, diabete, ipertiroidismo, gotta) oppure primaria, cioè senza una causa evidente.

Quale malattia fa sudare tanto?

Si parla di iperidrosi primaria quando a bagnarsi in maniera eccessiva sono i palmi delle mani e dei piedi, il viso o le ascelle; mentre di iperidrosi secondaria quando la sudorazione è connessa ad altre malattie croniche (cardiache, respiratorie, diabete, gotta o in molti casi ipertiroidismo).

Cosa bisogna fare quando si suda troppo?

Rimedi
  1. Evitare fattori favorenti la sudorazione, come cibi piccanti e alcolici.
  2. Usare spray o creme antitraspiranti, al posto dei comuni deodoranti.
  3. Evitare di indossare indumenti aderenti o stretti e in fibre sintetiche come il nylon.

Cosa vuol dire quando una persona suda senza motivo?

La sudorazione improvvisa può risultare da situazioni transitorie di nervosismo e forti crisi di ansia. Questo sintomo si può riscontrare anche quando si presenta un attacco di panico, associandosi a palpitazioni, tachicardia e senso di angoscia o di costrizione al petto.

Cosa bere per non sudare?

Acqua – Bere acqua aiuta a mantenere il tuo corpo idratato e a regolare la sua temperatura interna. Questa, infatti, aumenta con il caldo ma, bevendo acqua, è possibile mantenerla a livelli nella norma.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto