Come ci si lava dopo il parto?

Domanda di: Ing. Egisto Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

non strofinate le parti intime, tamponate con un asciugamano delicato e se necessario usate l'asciugacapelli col getto leggero, è importante eliminare i residui di umidità cambiate spesso l'assorbente e usatene uno in cotone per evitare il più possibile le irritazioni.

Come lavarsi in ospedale dopo il parto?

Doccia o bagno

Con il getto d'acqua si possono lavare anche le parti intime senza compromettere i punti (nel caso ci fossero). Meglio però non usare il bagnoschiuma sulla parte sensibile, solo acqua corrente.

Quando lavarsi dopo il parto?

Igiene e dieta

La doccia può essere fatta immediatamente, ma per il bagno si devono aspettare circa 5 giorni dopo il parto. Le lavande vaginali, invece, non devono essere effettuate prima della cessazione delle lochiazioni.

Che mutande usare dopo il parto?

Dimensioni e Assorbenza

Immediatamente dopo il parto, infatti, le perdite sono più abbondanti ed è necessario un assorbente più contenitivo. Per questo motivo molte mamme nei primi giorni si trovano meglio con gli assorbenti a mutandina.

Quanto durano le perdite dopo il parto?

La durata delle perdite post parto è soggettiva e variabile, ma nella maggior parte dei casi non supera i 40 giorni, momento che corrisponde generalmente alla fine del puerperio.

Lacerazioni vaginali | Come prendersi cura dei punti dopo il parto?