Come ci si saluta in Corea?

Domanda di: Doriana Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

Per salutarsi sia quando ci si vede sia quando ci si lascia basta un semplice '안녕' (annyeong). Sono diffuse anche altre espressioni come '잘 가' (jal ga), '다음에 봐' (daeume bwa), '또 만나' (tto manna), che sostanzialmente significano 'ciao', 'ci vediamo', e sono utilizzate quando ci si congeda.

Come si dice ciao in Corea del Sud?

La parola più usata per dire "ciao" in coreano, tra due adulti che non si conoscono, è 안녕하세요 (an-nyeong-ha-se-yo). Quando parli con amici e parenti puoi adottare alcuni termini più informali, mentre puoi ricorrere ad altri tipi di saluto in base al contesto in cui ti trovi e all'ora del giorno.

Cosa ne pensano i coreani degli italiani?

In Corea i motivi principali che spingono a interessarsi all'Italia sono cinque: l'opera, la moda, il cibo, il calcio e il turismo. Infatti, quando capita di incontrare un coreano che studia italiano, la sua decisione è dettata da uno di questi interessi, specialmente i primi tre.

Come si ringrazia in coreano?

감사합니다 è la parola più comunemente usata per ringraziare. È composta da 감사 (gratitudine) e 합니다 (faccio). Quando usarlo: potete usare 감사합니다 tutte le volte che volete ringraziare qualcuno, proprio come in italiano!

Come scusarsi in coreano?

Il verbo più utilizzato per scusarsi in coreano è mianhada (미안하다), che diventa mianhaeyo (미안해요) in jondaetmal e mianhae (미안해) in banmal. Puoi usare questo verbo per scusarti per qualcosa che hai fatto o per esprimere dispiacere.

🇰🇷 Come PRESENTARSI in coreano: nome, età, saluti, ecc. | Parla coreano 2 ep 1