Domanda di: Jole De Santis | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(38 voti)
Pitturare il DAS
Se si volessero ottenere altre tonalità più particolari, è possibile colorare la superficie del DAS bianco con la tempera o la vernice. Esistono due modalità per pitturare il DAS; la prima consiste nel dipingerlo prima di assemblare la creazione, la seconda nel dipingerlo una volta asciutto.
DAS è particolarmente facile da lisciare, da lavorare a sfoglia e da modellare anche assieme ad altri materiali come ad esempio sabbia, segatura, colla vinilica e foglia d'oro. Una volta asciutta si può dipingere con colori a tempera, colori acrilici, vernici e pennarelli multisuperficie.
Se oltre a questi vuoi dipingerlo di altri colori, ti consigliamo di dipingere la pasta d'argilla di colore bianco con vernici e pitture apposite. Ci sono due vie per questa divertente e importante operazione: puoi dipingere il das durante la lavorazione, a pasta fresca, oppure dopo, una volta asciugato.
Cosa ne pensi? Il DAS normalmente se lo usi con l'acqua si ammorbidisce. E' utile utilizzare dell'acqua se è un po' secco. Se vuoi renderlo resistente all'acqua, ti conviene utilizzare il VerniDAS.
Vernice vetrificante trasparente e protettiva con effetto lucido. A base solvente, essicca in circa 2 ore. Adatta a tutte le superfici, è ideale su oggetti realizzati con DAS ed esalta gli effetti marmorizzati creati con DAS IDEA MIX. La confezione include un pennello.