Come comporre un piatto completo?

Domanda di: Ing. Selvaggia Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

Secondo gli esperti, gli ingredienti fondamentali per un piatto unico completo sono proteine, carboidrati e fibre, presenti orientativamente in queste quantità:
  1. 25% di proteine (carne, pesce, legumi, uova)
  2. 25% di carboidrati (pasta, riso, cereali)
  3. 50% di verdura e frutta.

Cosa deve contenere un piatto completo?

Oltre a una bevanda, un pasto completo deve comprendere almeno una porzione di frutta/verdura, un farinaceo (patate, cereali o legumi) e un alimento proteico (carne, pesce, uova, tofu o latticini).

Come comporre un piatto unico?

Come comporre un piatto unico ben bilanciato

Indicativamente, il piatto unico dovrebbe essere così composto: 25% di cibi fonte di proteine, come carne, pesce, uova, legumi o formaggi. 25 % di alimenti che apportano carboidrati, come pane, pasta, riso o altri cereali, patate. 50% di frutta e verdura, fonti di fibre.

Cosa mangiare per un pasto completo?

Ogni pasto deve essere completo e deve consistere di una base di alimenti ricchi in carboidrati (pane, pasta, riso (meglio se integrali), polenta, farro, orzo, cous-cous, prodotti da forno e altri farinacei) accompagnata da proteine (legumi, formaggi, pesce, carni, uova, noci), grassi (olio d'oliva extravergine), ...

Come suddividere il piatto?

E' un metodo utile suggerito da molti dietologi. Si tratta di dividere il piatto (non troppo grande) in tre porzioni per ogni pasto: due quarti e una metà. Questo metodo non soltanto vi aiuterà a tenere sotto controllo la quantità del cibo che consumate ma vi aiuterà anche a variarne i vostri pasti.

Cosa Succede al Tuo Corpo se Cammini Ogni Giorno