Come comportarsi dopo un sinistro?

Domanda di: Elio Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

La prima cosa da fare dopo un sinistro è mantenere la calma ed evitare discussioni molto accese o litigi in quanto comportamenti controproducenti. I veicoli non devono essere spostati quando l'incidente causa gravi danni alle cose e alle persone, ma in questo caso è necessario chiamare le Forze dell'Ordine e il 118.

Cosa fare appena fatto un incidente?

La prima cosa da fare è denunciare tempestivamente il sinistro alle Forze dell'Ordine e chiamare i soccorsi tramite il 118 se vi sono dei feriti. È consigliabile evitare di spostare i mezzi o, nel caso ciò non fosse possibile, scattare delle fotografie per poter ricostruire la dinamica.

Cosa fare dopo incidente assicurazione?

In caso di incidente è bene conoscere i propri doveri e i propri diritti e cosa fare per ottenere il risarcimento. La cosa più semplice che devi fare è compilare il modulo blu di constatazione amichevole (C.A.I.), che l'impresa ti ha fornito al momento della sottoscrizione della polizza e inviarlo alla tua impresa.

Cosa fanno i Carabinieri dopo un incidente?

In primo luogo, la zona dove si è verificato l'incidente stradale viene messa in sicurezza. Sul posto, i Carabinieri procederanno con le indagini sullo svolgimento dei fatti e sulle cause di turno. Non sempre la redazione del verbale viene totalmente ultimata con la presenza delle Forze dell'Ordine sul posto.

Cosa succede dopo denuncia sinistro?

Cosa succede dopo la denuncia del sinistro? Una volta ricevuta la denuncia, per valutare e quantificare i danni derivanti da un sinistro, la Compagnia assicurativa si serve di una perizia, effettuata da un soggetto terzo qualificato, il perito appunto.

Cosa fare dopo un incidente?