VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Quale lo scooter più rubato?
Ecco la top-five dei modelli moto più rubati in Italia nel 2021:
Honda SH (5.196 unità – 19,46% del totale) Piaggio Liberty (1.393 – 5,22%) Aprilia Scarabeo (1.236 – 4,63%) Piaggio Vespa (1.067 – 4%) Piaggio Beverly (989 – 3,70%).
Cosa chiedere prima di comprare uno scooter?
Prima di procedere con l'acquisto, chiedi al venditore di mostrarti alcuni documenti importanti, come:
il libretto di circolazione; il numero di telaio; il libretto di garanzia, per verificare i tagliandi.
Quale lo scooter più veloce?
“Faccia” della RSV4, lungo interasse e controllo di trazione, il nuovo maxiscooter Aprilia nasce per andare veloce e lo dimostra la punta massima rilevata dal nostro Centro Prove di 191 km/h contro i 188 del Gilera. E, per raggiungere i 100 km/h orari da fermo, l'SRV impiega 5.8 secondi.
Quanto dura motore scooter?
Scherzi a parte, la tecnologia odierna permette tranquillamente a questi motori, se hanno avuto una regolare manutenzione, di superare in scioltezza i 60.000 Km.
Perché comprare uno scooter?
Il motorino consente spostamenti veloci, soprattutto in confronto alla bicicletta, l'unico mezzo alternativo ad esso che possiamo utilizzare noi giovani, a soli 14 anni. Permette di avere una maggiore indipendenza, in quanto non si deve più dipendere dai genitori, per quanto riguarda gli spostamenti.
Qual'è lo scooter 50 più venduto in Italia?
1 PIAGGIO LIBERTY 50 Il più piccolo della famiglia Liberty è lo scooter più venduto in questi primi 7 mesi del 2022, con 2.966 unità commercializzate.
Su quale scooter si può andare in due?
Quindi, ricapitolando: – sui motocicli (compresi gli scooter da 125 cc in su) si può sempre andare in due, a meno che il veicolo sia espressamente omologato per una sola persona (ma è raro);
Cosa scegliere tra scooter e moto?
Se la moto sarebbe un'ottima compagna di viaggio quando si devono percorrere distanze più lunghe, lo scooter appare più adatto all'uso quotidiano. L'estetica è un'altra caratteristica che differisce particolarmente, in quanto ne determina anche la dinamicità e, di conseguenza, lo stile di guida.
Quale lo scooter più venduto in Italia?
La top ten degli scooter più venduti
Honda Italia Sh 350 (6.359 unità) ... Piaggio Beverly 300 (5.667 unità) ... Yamaha Tmax (5.591 unità) ... Piaggio Liberty 125 (4.925 unità) ... Sym Symphony 125 (4.426 unità) ... Piaggio Beverly 400 (4.398 unità) ... Honda Adv 350 (4.397 unità) ... Piaggio Vespa Gts 300 (3.796 unità)
Quali sono gli scooter più sicuri?
Magari proprio tra questi potrà esserci quello che sceglierete per la prossima estate.
1° posto: Honda SH 300. ... 2° posto: Honda SH 125. ... 3° posto: Piaggio Beverly 300 ABS. ... 4° posto: Honda SH 150. ... 5° posto: Yamaha XMax 300. ... 6° posto: Piaggio Liberty 125 ABS. ... 7° posto: Honda Forza 300. ... 8° posto: Honda X-ADV 750.
Quale scooter per autostrada?
Appena sopra ai 125 cc troviamo gli scooter di cilindrata compresa tra i 150 e i 200 cc. Spesso sono molto simili – se non identici – nell'aspetto e nelle dimensioni ai “fratellini” da un quarto di litro ma, grazie alla cilindrata maggiorata, possono circolare anche su tangenziali e autostrade.
Quanti km deve avere un buon scooter usato?
dipende dagli anni, da come è stata trattata, dai tagliandi direi che una percorrenza annua media di 3/4000 km sia quella ideale.
Quando diventano d'epoca gli scooter?
Per essere considerata una moto d'epoca o storica: devono necessariamente essere trascorsi almeno 20 anni dalla data di costruzione; la moto deve essere registrata ai registri ufficiali (es.
Quanto costa mantenere uno scooter all'anno?
Possiamo dire che la media si aggira tra i 2000 e i 2500 euro annui, considerando che alcune voci possono far scendere o salire la cifra. Dipende infatti da quanto si usa il mezzo, dal tipo di assicurazione che si sottoscrive, dagli interventi straordinari che necessita la moto.
Quale lo scooter più economico?
I 5 scooter 150 più economici del 2022
Kymco People, il 150 più economico. Instagram. ... Piaggio Liberty, classe italiana. piaggio. ... Yamaha NMAX 155, lo scooter sportivo. ... Honda SH 150, il migliore in circolazione. ... Piaggio Medley, un ritorno italiano.
Qual'è lo scooter con più cavalli?
La potenza del motore e la voglia di posizionare nettamente l'SRV 850 al primo posto nella classifica di potenza dei maxiscooter hanno imposto poi scelte conseguenti per quanto riguarda il telaio.
Qual è il 125 2 tempi più veloce?
Con i suoi 41 CV, lo Streamliner Honda RS 125 ha fatto registrare la velocità di punta di 146,77 mph (oltre 236 kmh) sul lago salato di Bonneville, stabilendo un nuovo record di categoria.
Quanti km sono troppi per una moto?
Quanti chilometri sono troppi? 100.000 o 200.000 chilometri non sono molti per un'auto usata di 15 anni, ma lo sono per una moto. In generale, dai 30.000 agli 80.000 chilometri è considerata una cifra elevata per una moto usata.
Come avere uno scooter gratis?
Per ottenere lo scooter gratuitamente dall'ASL sarà necessario ottenere la prescrizione da parte di un medico inserito nell'elenco del Servizio Sanitario Nazionale. Si badi bene che non vale la prescrizione del proprio medico curante né di uno specialista privato.
In che periodo conviene comprare una moto?
Per acquistare una moto ad un prezzo vantaggioso consigliamo di sfruttare il periodo invernale, ovvero durante i mesi in cui l'utilizzo delle due ruote è nettamente inferiore rispetto a quello estivo.