VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa che i professori non possono fare?
Quali comportamenti sono vietati agli insegnanti
alzare la voce; strappare compito in classe; correggere voti a piacimento per raccomandazioni senza alcuna prova o interrogazione sostenuta da uno studente; usare parolacce o appellare con nomignoli di disprezzo e denigrazione gli alunni;
Qual è il numero massimo di verifiche in una settimana?
2.1) Ogni docente è tenuto a far conoscere, con ragionevole preavviso (non inferiore a una settimana), la programmazione dei compiti in classe. Nei limiti del possibile i docenti di una classe cercheranno di non fare più di tre compiti a settimana e non più di uno nell'arco di una mattinata. ART.
Quando un professore può mettere 2?
Il Miur, infatti, prevede che, sia per le prove scritte che per quelle orali, la votazione minima da applicare è 3 mentre la più alta è 10. Tutti quei docenti che, invece, spesse volte mettono dei 2 ai ragazzi, di fatto vanno contro quelle che sono le regole imposte dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Quali sono i diritti degli studenti?
ART. 1) Lo studente, in quanto persona, ha diritto alla libertà di pensiero, parola ed espressione a tutti i livelli; ha diritto all'ascolto delle sue opinioni o proposte, alla partecipazione attiva alla vita della scuola, a prendere delle decisioni responsabili, nel rispetto della libertà di tutti.
Che fine fanno i compiti in classe?
I compiti, consegnati agli alunni per farne oggetto di visione saranno restituiti al docente interessato e saranno riposti a scuola entro breve termine (di norma non oltre il 15° giorno della loro effettuazione) previa annotazione dei loro dati di riferimento, nell'apposito registro.
Come farsi spostare l'interrogazione?
10 modi per rimandare un'interrogazione
Introduzione. Dite di avere mal di pancia. Fingete di aver perso il libro di testo. Raccontate di avere problemi familiari. Raccontate delle faccende domestiche. Entrate all'ora successiva. Raccontate di aver mal di testa. Rimanete in bagno dopo il termine della pausa.
Come farsi togliere una nota?
Non si possono cancellare le note. Le note non sono provvedimenti disciplinari. Sono registrazioni sul registro di fatti accaduti.
Perché anche se studio prendo brutti voti?
Ore di preparazione e ripasso potrebbero essere vanificate da un giudizio frutto di un preconcetto. Il consiglio che possiamo darti è di curare anche questo aspetto. Entrare nelle simpatie del docente, o almeno siglare un patto di non belligeranza, ti permetterà di faticare meno e avere voti più alti.
Come copiare a scuola durante una verifica?
Fare la copia del compito con la carta carbone e far circolare le copie. Metodo un po' meno elaborato: far circolare la brutta. Scrivere degli appunti su un foglio protocollo con la penna scarica, e poi colorarci sopra con la matita per leggerli. Cancellare tutto una volta finito, e cestinare le prove.
Cosa succede se non riesco a dare un esame?
Passerai in ogni caso al secondo anno e deciderai tu quando preparare gli esami rimanenti. Il tuo status sarà, comunque, quello di studente "in corso". Tuttavia, se alcuni corsi del primo anno sono "propedeutici" a quelli del secondo anno, dovrai comunque superarli per poter procedere con il percorso di studi.
Cosa succede se un prof perde la verifica?
In caso di perdita, senza l'attribuzione del voto, l'evento va comunque denunciato formalmente al dirigente scolastico, fermo restando che una consuetudine è in genere la richiesta della ripetizione scritta della prova.
Cosa fare se in classe fa freddo?
Cosa puoi fare? Esci dalla classe. La legge è chiara: se non esiste la temperatura a norma l3 student3 non possono rimanere all'interno dell'edificio. Organizza una manifestazione o un picchetto davanti scuola.
Quando si può annullare un compito?
Possiamo, pertanto, dire che gli alunni potrebbero chiedere l'annullamento di un compito in classe quando esso violi i propri diritti; pensa alla verifica su questioni ancora non spiegate: un'ipotesi del genere, comprometterebbe il profitto scolastico dei ragazzi, con indebita lesione dei loro diritti.
Quando posso andare in bagno a scuola?
L'urologo pediatrico Steve Hodges della Wake Forest University School of Medicine, è sicuro: “gli studenti devono essere autorizzati a usare il bagno quando la voglia si pone, non 10 o 20 o 60 minuti più tardi.
Qual è il voto più basso al liceo?
Il voto minimo è 60/100 (che equivale alla classica sufficienza) mentre il voto massimo ottenibile all'esame è 100/100, ai quali può essere aggiunta la lode per gli studenti più meritevoli.
Qual è il voto più basso alle superiori?
Un primo schema riguarda la corrispondenza tra voto e giudizio:
Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente. Voto 4 – Giudizio Insufficiente. Voto 5 – Giudizio Mediocre. Voto 6 – Giudizio Sufficiente. Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente. Voto 7 – Giudizio Buono. Voto 8-9 – Giudizio Ottimo.
Cosa succede se un prof ti becca a copiare?
Per quanto riguarda copiare o non fare i compiti, i prof non possono punirti con un brutto voto, l'articolo 4 dello Statuto degli Studenti parla chiaro: “Nessuna infrazione disciplinare connessa al comportamento può influire sulla valutazione del profitto”... non a caso c'è il voto in condotta!
Come prendere 10 in tutte le verifiche?
ATTIVITA' IN CLASSE
Stare attenti in classe. ... Mettersi alla prova sui concetti appena spiegati. ... Prendere bene appunti. ... Dare un occhio al capitolo successivo del libro. ... Segnare le date delle verifiche sul vostro diario. ... Approfondire i voti delle verifiche.
Perché non si possono fotografare le verifiche?
E' bene ricordare che la diffusione di filmati e foto che ledono la riservatezza e la dignità delle persone puo far incorrere lo studente in sanzioni disciplinari e pecuniarie o perfino in veri e propri reati.
Quanti voti minimi per quadrimestre?
Nel secondo quadrimestre Per le materie con valutazione scritto e orale e con 4 o 5 ore di lezione: almeno n . 4 valutazioni (di cui almeno due prove scritte ) e per gli incerti tra il voto sufficiente e insufficiente almeno 5 voti.