Come correggere le scapole?

Domanda di: Marina Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

La scapola alata è un paramorfismo, quindi si può correggere attraverso esercizi posturali ed attività fisica (sport come il nuoto). Per il riavvicinamento delle scapole, sono necessari esercizi mirati per lavorare sul muscolo trapezio centrale, romboide, deltoide posteriore, gran dentato.

Cosa fare per correggere le scapole alate?

Esercizi e rimendi per curare le scapole alate

In caso di debolezza muscolare del gran dentato è possibile effettuare esercizi per migliorare la resistenza e le performance come le abduzioni, i push-up, il quadrupedia, inoltre andrebbero rinforzati anche i romboidi e il trapezio medio-inferiore con esercizi di tirata.

Perché ho le scapole sporgenti?

Il difetto delle scapole alate è dovuto a un atteggiamento posturale errato: i muscoli adduttori delle scapole, poco stimolati, presentano un livello scarso sia di forza sia di elasticità, per cui non riescono più a fissare le scapole al torace, allontanandole dalla linea mediana del corpo verso l'esterno.

Come avvicinare le scapole?

L'adduzione è un movimento che permette di avvicinare le scapole tra loro, fino al contatto tra le due parti. Per capire come fare, basta portare le braccia posteriormente (tirata orizzontale) e concentrarsi sulla contrazione muscolare dettata dal movimento stesso.

Come allungare i muscoli delle scapole?

Stretching spalle da posizione eretta, con o senza bastone

Portare poi le braccia all'altezza delle spalle e ruotarle leggermente per qualche secondo. Mantenere poi le braccia ferme, sempre all'altezza delle spalle, e praticare una leggera spinta verso la schiena in modo da allungare alla perfezione tutti i muscoli.

CERVICOBRACHIALGIA: i 3 esercizi "TOP" per il dolore CERVICALE e BRACCIO