Chi sono i non commercial nel COT?

Domanda di: Bettino Greco  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

Le posizioni contenute nel COT Report sono caratterizzate da tre categorie di traders, che descriveremo nel dettaglio qui di seguito. Non Commercial: detti anche “Large Trader”. Sono composti solitamente da grandi speculatori, come banche o fondi di investimento.

Come si legge il COT?

Come si legge il COT Report

La tabella si legge attraverso i due “macro settori”: Reportable Positions e Non reportable Positions. La prima si divide a sua volta in Non-Commercial e Commercial. Le colonne “long” indicano i contratti aperti in acquisto, le colonne “short” quelli in vendita.

Quando escono i COT Report?

Il CoT (Commitments of Traders) è un report settimanale redatto dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), organo governativo statunitense, che rende pubblici ogni venerdì i dati rilevati il Martedì precedente.

Cos'è il COT nel trading?

Uno strumento molto utilizzato dagli investitori ed esperti di mercati finanziari per analizzare il comportamento della borsa americana e, per diretta conseguenza, anche di quelle mondiali è il COT - Commitment of Traders report.

Chi fa trading deve dichiarare?

Quali redditi genera l'attività di trading? Si tratta di proventi prodotti a fronte di un impiego di capitale e si caratterizzano per la concessione di capitale a terzi in cambio di un provento, sotto forma di interesse o di dividendo. Tali proventi si dichiarano nel quadro RM del modello Redditi.

Cosa è il COT Report: Scopri chi Muove i Mercati e le Posizioni sulle Commodities