Come correggere miopia e presbiopia insieme?

Domanda di: Benedetta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (52 voti)

Lenti a contatto per miopia e presbiopia
Grazie alla loro speciale struttura, le lenti a contatto progressive multifocali consentono la correzione simultanea di entrambi i difetti visivi senza creare una netta distinzione tra le due aree di visione.

Chi è miope diventa presbite?

I miopi non diventano presbiti.

La miopia, che limita la visione da lontano ma consente una messa a fuoco per vicino senza intervento dell'accomodazione, permette al presbite miope solo di evitare gli occhiali da lettura, all'insorgere dei primi segnali di presbiopia.

Quando non si riesce a mettere a fuoco?

Quando risulta difficile mettere a fuoco degli oggetti da vicino e da lontano, parliamo di un difetto visivo detto appunto ipermetropia. L'ipermetropia lieve può essere corretta con lenti a contatto e occhiali da vista.

Come vede un miope presbite?

Come vede un presbite? Volendo sintetizzare cos'è la presbiopia: una persona presbite vede sfocato o ha comunque qualche disagio nella visione ravvicinata (30-40 cm), pur continuando a vederci bene in lontananza.

Quante diottrie si possono correggere con gli occhiali?

Gli occhiali sono adatti a correggere i difetti visivi fino ad un massimo di 6-8 diottrie o per differenze tra i 2 occhi di 3-4 diottrie, in quanto la distanza tra l'occhio e la lente crea immagini deformate.

Come si corregge la presbiopia in pochi minuti