Quando si viene bocciati all'esame di 3 media?

Domanda di: Dott. Genziana Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

Proprio per questo, l'esame di Stato si intende superato solo e soltanto se il candidato consegue una valutazione finale di almeno sei decimi. È quindi possibile non raggiungere la valutazione finale di sei decimi, e quindi venire bocciati all'esame perché i professori non ritengono il candidato in questione idoneo.

Cosa succede se non passi gli esami di terza media?

Come si legge nel documento ”Per le alunne e gli alunni risultati assenti ad una o più prove, per gravi e documentati motivi, la commissione prevede una sessione suppletiva d'esame che si conclude entro il 30 giugno e, comunque, in casi eccezionali, entro il termine dell'anno scolastico, salvo diversa disposizione ...

Quante insufficienze servono per essere bocciati in terza media?

Di norma, comunque, si tende a non assegnare più di tre debiti da recuperare prima dell'inizio dell'anno successivo. Con più di tre insufficienze gravi, di norma, non si viene ammessi.

Quali sono i voti all'esame di terza media?

I voti esami terza media vengono espressi in decimi e risulteranno dalla media aritmetica delle prove d'esame e del voto di ammissione esame terza media, risultato che poi si arrotonderà per eccesso per frazioni pari o superiori a 0,5.

Quali sono i voti che non fanno media?

Il voto di religione è l'unico che può essere discorsivo (ottimo, discreto, sufficiente), ed è l'unico che non fa media, mentre tutti gli altri concorrono a formare la media e a comporre i crediti formativi.

Come evitare la bocciatura