Come dare la carne macinata ai cani?

Domanda di: Folco Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Quando si dà la carne al cane non è necessario che sia per forza macinata, basta tagliarla a pezzetti. Attenzione alle ossa crude: il cane può digerirle senza problemi ma se sono appuntite o non vengono ben masticate potrebbero causare soffocamento. Meglio evitare le ossa cotte.

Come dare la carne macinata al cane?

Per non commettere errori basta fare un semplice calcolo: innanzitutto dovete pesare il vostro cane, poi calcolate che per ogni chilo di peso corrispondono 15/20 grammi di carne, quindi, se il vostro cane pesa 10 chili la giusta porzione che deve mangiare sarà di almeno 150 grammi di carne.

Quanta carne macinata deve mangiare un cane?

In genere, dovete calcolare circa 15-20 grammi di carne ogni chilo di peso dell'animale. Quindi, per esempio, se Fido pesa 20 kg, dovrete preparargli circa 4 etti di carne al dì.

Come dare la carne al cane cotta o cruda?

In generale quindi, se vuoi dare carne fresca al cane puoi farlo, ma sempre meglio cuocerla prima. Perciò se la tua domanda è ad esempio, “Meglio dare la carne macinata al cane cruda o cotta?” La risposta sarà sempre meglio cotta.

Quale carne è più digeribile per il cane?

Tra le varie carni, l'agnello e il pollo forniscono le forme proteiche più digeribili per il tuo cane, con il manzo che viene subito dopo.

Pappa per Cani fatta in Casa (Raffaela Millonig ospite di Su la Zampa/TRC)