Come deve essere la fattura per il bonus verde?

Domanda di: Germano Negri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

Che cosa indicare nella fattura? Sebbene la norma non preveda un obbligo a carico del fornitore o del beneficiario del bonus, è possibile riportare in fattura la seguente dicitura: “La spesa può usufruire della detrazione “bonus verde” ai sensi dell'articolo 1, comma 12, della legge 27 dicembre 2017, n. 205”.

Cosa scrivere in fattura per detrazione bonus verde?

Bonus verde 2023: dicitura in fattura

Per quanto riguarda la dicitura in fattura, si può scrive: "La spesa può usufruire della detrazione 'bonus verde' ai sensi dell'articolo 1, comma 12, della legge 27 dicembre 2017, n. 205".

Come pagare fatture per bonus verde?

4) Bonus verde 2022: modalità di pagamento delle spese e documenti da conservare
  1. assegni bancari, postali o circolari non trasferibili.
  2. o con modalità informatizzate come ad esempio carte di credito, bancomat, bonifici.

Come detrarre le spese per il giardino?

Per ottenere il Bonus Verde bisogna presentare:
  1. Fatture o ricevute con codice fiscale del beneficiario della detrazione e la descrizione dell'intervento.
  2. Documentazione dell'avvenuto pagamento delle spese.
  3. Autocertificazione in cui si attesta che le spese non hanno superato il limite massimo previsto dalla detrazione.

Quale Iva per bonus verde?

L'aliquota IVA per le spese agevolate dal Bonus Verde è del 22%, infatti sui lavori di giardinaggio che riguardano gli spazi a verde si applica la tassazione IVA ordinaria.

Come richiedere BONUS VERDE