Come deve essere la fototessera per la carta d'identità elettronica?

Domanda di: Leone Sala  |  Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

La foto deve essere a fuoco e il volto chiaramente distinguibile. Non devono essere presenti effetti di sovraesposizione o sottoesposizione. La profondità di campo deve essere tale da mostrare chiaramente sia la parte frontale del viso (dalla fronte al mento) sia entrambi i lati del volto (da orecchio ad orecchio).

Come capire se la fototessera va bene?

Eccone alcuni:
  1. La fototessera deve inquadrare in primo piano viso e spalle.
  2. La fotografia deve essere recente (non deve essere stata scattata non più di sei mesi prima)
  3. La foto deve essere a colori.
  4. La foto deve avere un'illuminazione uniforme.
  5. La fotografia non deve essere danneggiata in alcun modo.

Quante fototessere servono per carta identità elettronica?

Presentarsi di persona con: la vecchia carta d'identità o un altro documento di riconoscimento. 1 fototessera (è possibile portare anche una fotografia su supporto digitale USB rispettando le indicazioni presenti sul sito del Ministero dell'Interno ) tessera sanitaria.

Quali colori indossare per fare le fototessera?

In generale, per la fototessera italiana, si consiglia di indossare abiti con colori scuri e solidi (ad esempio nero, blu scuro o grigio scuro), senza stampa o motivi evidenti.

Come truccarsi per la fototessera?

No al trucco lucido

Il consiglio è quello di prepararsi stendendo una crema matte in grado di assorbire il sebo in eccesso, anche se fuori ci sono 30 gradi. E poi via di cipria, tanta cipria, magari da portare in borsa per una ritoccata dell'ultimo secondo, prima dello scatto.

Foto Tessera con Smartphone – Una App Android GRATUITA per la Fototessera Fai da Te