Come deve essere lasciata una casa venduta?

Domanda di: Filomena Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

Non esiste una legge precisa che dica cosa occorra lasciare nella casa venduta, ma in linea di massima tutto ciò che fa parte dell'arredamento può essere portato via. Invece, tutti gli elementi che fanno parte della casa vera e propria e degli impianti, devono essere lasciati al nuovo proprietario.

A cosa stare attenti quando si vende una casa?

Quali sono i rischi che si corrono quando si vende casa
  1. 1 La non conformità urbanistica e catastale.
  2. 2 Presenza di vizi occulti o vincoli sull'immobile.
  3. 3 Le azioni dei creditori e l'incriminazione penale da parte del Fisco.

Quanto tempo si ha per lasciare la casa venduta?

Se stai per vendere casa, quindi, quanto tempo hai per lasciarla dopo il rogito? Non esiste per legge un tempo massimo entro cui bisogna lasciare la casa. Sono infatti le parti impegnate nella compravendita a decidere liberamente entro quando va lasciato l'immobile.

Chi deve comunicare al Comune la vendita di un immobile?

Inoltre, il venditore è tenuto a comunicare al Comune la vendita il giorno del rogito oppure il giorno utile successivo. In questo modo, gli uffici competenti potranno predisporre il cambio d'intestazione in merito alle imposte e le tasse sulla proprietà.

Come tutelarsi consegna chiavi dopo rogito?

Dopo il rogito, e quindi dopo le firme, la consegna degli assegni a saldo e delle chiavi, puoi richiedere al notaio una certificazione dell'atto, in attesa che ti arrivi o che tu vada a ritirare la copia autentica dell'atto, che solitamente è pronta un mese dopo il rogito.

VENDO casa. Devo pagare TASSE? Cosa devi sapere