Come deve stare il piede nel sandalo?

Domanda di: Maggiore Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

FORMA DEL PIEDE
Oltre all'altezza del tacco, per quanto riguarda i sandali, bisogna poi tenere presente la forma del piede (e non è soltanto una questione estetica): le dita e il tallone devono sempre poggiare sulla soletta senza scivolare al di fuori.

Come capire se i sandali vanno bene?

– Infilare un dito anche lungo il tallone. Se passa senza problemi, è la misura giusta. Se è troppo largo (o stretto) allora va cambiata. Senza remore per l'estetica.

Come evitare che il piede scivoli nei sandali?

Se stai cercando, poi, un prodotto discreto e invisibile, allora posso consigliarti gli Anti Slip Pads in gel trasparente lavabile. Si tratta di un prodotto auto adesivo, ipoallergenico, senza materiali tossici e antibatterico, particolarmente efficace per evitare che il piede scivoli nei sandali.

Come scegliere il numero di sandali?

Come scegliere la misura dei sandali

Eccoci al primo elemento da prendere in considerazione prima di calzare i sandali: il numero della scarpa. Un numero in più o un numero in meno, nelle calzature, significa molto. Considerate che nelle misure europee, la differenza fra un numero e l'altro è di circa 6-7 mm.

Come deve essere la scarpa giusta?

Una scarpa comoda deve essere anatomica, anti-shock, antiscivolo e automodellante. Sono le caratteristiche che rendono ciabatte, sandali e scarpe di ogni tipo leggere, avvolgenti e oggettivamente molto comode.

Come indossare i TACCHI SENZA DOLORE, 10 trucchetti!!!