Come deve stare la bocca a riposo?

Domanda di: Sig. Marvin Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

La giusta posizione della lingua a riposo è con la punta rilassata allo spot. Lo spot è uno spazietto posteriore ai due incisivi superiori, progettato per accogliere la punta linguale.

Come deve essere la bocca a riposo?

Le caratteristiche di una buona postura a riposo sono: arcate dentarie discostate tra loro di 1-2 millimetri (non con lingua interposta, non serrate), labbra con un combaciamento normale (non aperte, non contratte), lingua collocata sulle rughe palatine in corrispondenza del punto articolatorio della “L”.

Dove deve poggiare la lingua a riposo?

La posizione ideale della lingua è avere la punta della lingua che si appoggia al palato duro, dietro i denti incisivi, sullo “spot palatino”.

A cosa serve tenere la lingua sul palato?

Quando si poggia la lingua sotto il palato la cavità orale produce una grande quantità di saliva, che se da una parte può servire a lubrificare la gola ed eliminare il senso di secchezza e di sete durante l'allenamento, dall'altra contribuisce a migliorare il funzionamento di tutto l'organismo.

Come mettere la lingua quando si deglutisce?

La corretta postura della lingua sia durante la deglutizione sia a riposo deve essere sempre sulle rughe palatali dietro gli incisivi superiori e non deve assolutamente spostarsi in avanti o lateralmente.

Qual è la postura naturale e corretta di mandibola e lingua quando sono a riposo?