Come dicono sì gli indiani?

Domanda di: Ivonne Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Ji /Naheen: rispettivamente “Sì” e “No”.

Come si salutano gli indiani?

Le mani unite significano per gli indiani l'incontro degli spiriti con il loro interlocutore. Per un saluto normale, si giungono le mani davanti il petto, davanti al viso per salutare un maestro, e sopra la testa per salutare Dio.

Come si parla in indiano?

La costituzione indiana riconosce 22 lingue: bengalese, hindi, maithili, nepalese, sanscrito, tamil, urdu, assamese, dogri, kannada, gujarati, bodo, manipuri (anche noto come meitei-lon), oriya, marathi, santali, telugu, pangiabi, sindhi, malayalam, konkani e kashmiri.

Come si dice ciao in lingua indiana?

Namasté, namaste, namastèe (नमस्ते) o namaskar (नमस्कार) è un saluto originario della zona di India e Nepal e usato comunemente in diverse regioni dell'Asia.

Come fanno si con la testa gli indiani?

I tamil (ma anche gli Indiani in generale) fanno oscillare la testa intorno a quell'asse. È un movimento che noi non abbiamo. Sembra addirittura che ci siano diverse sfumature: da quella affermativa a quella dubitativa a quella che mostra rispetto.

Indian Nod : Explained