Come difendersi da api e vespe?

Domanda di: Clodovea Martino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (32 voti)

Usare rimedi a base di erbe: erbe come alloro, rosmarino, salvia e menta hanno proprietà repellenti naturali contro gli insetti. È possibile preparare infusioni da applicare sulla pelle, o da spruzzare sui davanzali delle finestre e sulle piante.

Cosa allontana le vespe e le api?

L'olio di menta piperita è un ottimo repellente, ma puoi usare anche una combinazione di oli essenziali di chiodi di garofano, geranio e citronella come metodo naturale per il controllo dei parassiti.

Cosa odiano le vespe?

Il caffè è un alleato per allontanare api e vespe: basta mettere la polvere di caffè all'interno di un contenitore di alluminio con tappo, oppure in un involucro realizzato con la carta stagnola e dare fuoco. Il caffè brucerà lentamente, producendo un fumo dall'odore intenso, sgradito agli insetti.

Come allontanare le vespe per sempre?

Tra i più efficaci ti consiglio l'essenza di alloro e l'olio di eucalipto che sono dotati di alto potere repellente. Un'ulteriore alternativa è quella di coltivare nel tuo giardino delle piante di citronella, pianta indicata per allontanare vespe e qualsiasi altro tipo di insetti.

Quale odore dà fastidio alle api?

Tra le altre soluzioni a cui ricorrere per tenere lontane le api vi è anche quella di ricorrere a oli essenziali. Questi ultimi possono essere diffusi tramite appositi apparecchi e l'ideale sarebbe puntare su oli che contengono lavanda, ma anche citronella, eucalipto.

Come allontanare api, vespe e calabroni: rimedi e consigli per difendersi in modo naturale