La denuncia per diffamazione è una semplice querela che può essere formulata in modo orale o scritto presso la Polizia giudiziaria, ufficio del Console, Pubblico Ministero o altro. La querela può essere ritirata in qualsiasi momento. Il Giudice di Pace stabilità se accogliere o rigettare la querela.
La diffamazione è un reato che consiste nell'offendere la reputazione di una persona assente. Il reato di diffamazione è più grave quando si attribuisce alla persona offesa un fatto determinato, quando è commesso a mezzo stampa oppure con altro mezzo di pubblicità (ad esempio tramite internet o i social).
Per commettere il reato di diffamazione è sufficiente offendere la reputazione morale o professionale di una persona. Non è necessario dire parolacce o parole volgari: basta la semplice illazione con cui si lasci intendere al pubblico che la vittima è persona di dubbie qualità.
Il risarcimento per diffamazione è molto variabile e può essere di poche migliaia di euro, partendo comunque da un minimo di 1000€, se la diffamazione è tenue, ma può facilmente superare le decine di migliaia di euro arrivando anche a 50.000€ laddove il reato è estremamente grave.
La diffamazione è un reato che si configura mediante la condotta di offesa alla reputazione altrui, in assenza del soggetto passivo. La condotta può essere posta in essere con qualsiasi mezzo ritenuto idoneo all'offesa, mediante comunicazione con più persone.