Domanda di: Ing. Loretta Piras | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(58 voti)
Se si decide di pranzare “soltanto” con un gelato, però, non ci si deve sentire autorizzati a eccedere con la quantità: 80-120 grammi, pari a una coppetta media o grande, sono un limite che non andrebbe superato, a prescindere dal gusto scelto.
Il formato medio, può pesare da 150 a 170 g, molto difficilmente si va al di sotto o al di sopra di questi valori. Possiamo prendere la media di questi due estremi, e condiderare che, se non abbiamo ulteriori informazioni, una coppetta (o cono) "medi" pesino 160 g.
«Indicativamente vanno bene i formati “medi” e “grandi” abbastanza simili in ogni gelateria artigianale. Corrispondono a circa 500-600 calorie, l'equivalente di un pasto corretto per una persona di medio peso».
Conviene puntare su questo invece che su coni e coppette da passeggio? Il gelato in sé ha lo stesso costo, per cui in assoluto va valutato il costo del contenitore, considerando che 1 kg di gelato richiede una vaschetta oppure circa 8 coni o coppette se lo si vende in modalità passeggio.